Una Guida Alla Ferrari 330 P2




ferrari 330 p2
image source : bing.com







Introduzione

La Ferrari 330 P2 è una vettura da corsa progettata dalla Ferrari per competere nelle gare sportive della classe Gran Turismo. La 330 P2, insieme alla P1, rappresenta una delle più grandi realizzazioni della casa automobilistica italiana. Fu prodotta tra il 1965 e il 1967 ed era in grado di raggiungere velocità fino a 300 km/h. Il motore era un V12 da 4 litri in grado di erogare fino a 450 CV e di portare la vettura da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. La 330 P2 è stata utilizzata nelle più importanti gare auto al mondo come Le Mans, Monza e Daytona.

Storia

La Ferrari 330 P2 è stata sviluppata nel 1965 come modello di vettura da corsa. Originariamente la vettura era equipaggiata con un motore V12 da 3,3 litri che erogava circa 350 CV, ma successivamente venne sostituito con un 4 litri da 450 CV. La vettura fu progettata in modo tale da essere più leggera e più maneggevole rispetto ai modelli precedenti. La 330 P2 ha vinto diverse gare, tra cui la 24 Ore di Le Mans del 1965, la 1000 km di Monza del 1966 e la 24 Ore di Daytona del 1967.

Design

La 330 P2 è stata sviluppata con un design molto aerodinamico, caratterizzato da una carrozzeria di alluminio con un cofano anteriore molto basso. Il design della vettura è stato ispirato alle vetture da corsa dei primi anni '60. La 330 P2 è stata anche dotata di una serie di sospensioni regolabili, in modo da poter personalizzare la geometria del telaio in base alle necessità. La vettura è stata anche dotata di un nuovo impianto frenante che ha permesso di ridurre i tempi di frenata.

Caratteristiche tecniche

La 330 P2 è stata equipaggiata con un motore V12 da 4 litri in grado di erogare fino a 450 CV. Il motore era abbinato a un cambio manuale a cinque marce, in grado di raggiungere velocità fino a 300 km/h. La vettura era anche dotata di un impianto frenante a disco, che permetteva di ottenere tempi di frenata più rapidi. La 330 P2 pesava circa 750 kg ed era dotata di cerchi in lega da 17 pollici.

Performance

La 330 P2 era in grado di raggiungere velocità fino a 300 km/h, grazie al suo motore V12 da 4 litri. La vettura era anche in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. La 330 P2 è stata utilizzata nelle più importanti gare auto al mondo, dove ha dimostrato di essere una delle vetture da corsa più veloci in circolazione. La vettura ha anche vinto diverse gare, tra cui la 24 Ore di Le Mans del 1965 e la 1000 km di Monza del 1966.

Conclusione


La Ferrari 330 P2 è una delle più grandi realizzazioni della casa automobilistica italiana. La vettura è stata progettata per competere nelle gare auto più importanti al mondo, dimostrando di essere una delle vetture più veloci in circolazione. La 330 P2 è dotata di un motore V12 da 4 litri in grado di erogare fino a 450 CV e di portare la vettura da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. La vettura ha anche vinto diverse gare, tra cui la 24 Ore di Le Mans del 1965, la 1000 km di Monza del 1966 e la 24 Ore di Daytona del 1967.