L'iconico Dino Ferrari 246 GT è stato prodotto tra il 1969 e il 1974. La leggendaria macchina è una delle più ricercate auto storiche prodotte in Italia, con un gran numero di persone che cercano un esemplare in vendita.
La Dino Ferrari 246 GT è stata una delle prime auto prodotte da Ferrari con un motore a sei cilindri a V, anziché un V12. Il motore era un 2.4 litri e il modello è stato prodotto in due varianti principali: la berlina a due posti (GTS) e la berlina a due porte (GTB). Entrambi i modelli erano dotati di un cambio manuale a 5 marce.
Uno dei punti di forza della Dino Ferrari 246 GT era la leggerezza del telaio. La macchina pesava solo 2.400 libbre, mentre la versione GTS pesava ancora meno, a soli 2.300 libbre. Questo ha reso la Ferrari 246 GT una delle auto più veloci dell'epoca, in grado di raggiungere velocità superiori ai 150 mph sui circuiti di gara.
Caratteristiche estetiche della Dino Ferrari 246 GT
L'estetica della Dino Ferrari 246 GT è stata una delle caratteristiche principali che ha reso l'auto così popolare. Il design della carrozzeria era una combinazione di linee eleganti ed aggressive, ed era dotata di una griglia anteriore con fari separati. Altre caratteristiche estetiche includevano un cofano motore con appendici aerodinamiche, un muso allungato e fiancate con prese d'aria.
La Ferrari 246 GT era anche dotata di una ruota di scorta, che era ben nascosta sotto uno specifico pannello. All'interno, l'auto aveva interni di lusso, con una plancia di legno a tre riquadri, sedili in pelle e un volante in legno. Per tutti gli appassionati di auto d'epoca, la Dino Ferrari 246 GT è una vera e propria icona.
Motore e prestazioni della Dino Ferrari 246 GT
La Dino Ferrari 246 GT era dotata di un motore a sei cilindri a V da 2,4 litri, che era in grado di erogare una potenza massima di 195 CV. Questo era abbastanza potente da portare l'auto da 0 a 60 mph in 6,5 secondi, con una velocità massima di 150 mph. Il modello era anche dotato di un sistema di sospensioni sofisticato, che ha reso la macchina estremamente maneggevole e reattiva.
Il modello era anche dotato di un sistema di frenata a quattro ruote, che comprendeva dei freni a disco autoventilanti su tutte e quattro le ruote. Il sistema di frenata era abbastanza potente da fornire una frenata lineare e controllata, che è stata una delle caratteristiche più apprezzate dai piloti.
Conclusione
La Dino Ferrari 246 GT è stata una delle auto più iconiche prodotte in Italia. È stata una delle prime auto ad avere un motore a sei cilindri, e le sue linee eleganti e aggressive la rendono ancora oggi una delle auto più desiderate. La Ferrari 246 GT è un'auto da corsa estremamente veloce e maneggevole, con un sistema di sospensioni sofisticato e un sistema di frenata potente ed efficiente.
Un esemplare in buono stato è un buon investimento, e può essere acquistato da collezionisti e appassionati di auto d'epoca. Per tutti coloro che sono alla ricerca di un classico italiano, la Dino Ferrari 246 GT è un'ottima scelta.